Dopo i 40 anni in molti ritrovano la motivazione per fare dell’attività fisica. Da soli o in gruppo, oltre ad avere gli giusti stimoli è importante non esagerare.

Come agire dunque per evitare di fare strappi o danneggiarsi?

Dev’essere un procedimento graduale, non è necessario stravolgere la propria quotidianità. I risultati si ottengono con la costanza e la regolarità.
Si può iniziare con 30 minuti al giorno con attività a bassa-media intensità, se si è fermi da molto andare a camminare 2-3 volte a settimana è già un ottimo inizio.

Bisogna poi capire qual è il nostro obiettivo e cosa ci piace!
Se lo scopo è riprendere a fare cardio, o più in generale un’attività aerobica, consigliamo due discipline molto valide e complete: il nordic walking ed il nuoto. Entrambe implicano l’utilizzo di tutti i muscoli del corpo ed essendo basate su movimenti fluidi, sono indicate a tutti.

Esistono poi alcune attività meno dinamiche ma non per questo meno complete: parliamo dello yoga e del pilates.
Se negli ultimi anni erano già state messe sul piedistallo dalle ‘celebrities’, durante il lockdown hanno preso piede nelle case di molti. Sono dei movimenti lenti e controllati che vanno ad allenare l’elasticità muscolare e a migliorare la postura. Non sono pratiche da sottovalutare, meglio essere seguiti da esperti.

I nostri prodotti posturali REVO2 di Spring Revolution 2.0 possono essere un valido alleato in molte discipline, di breve o lunga durata e di ogni intensità.
Grazie alla loro struttura consentono di allenarsi mantenendo sempre una postura corretta e facilitano la respirazione e la traspirazione.

Con REVO2 allenarsi non sarà mai un peso.

Chiudi
Chiudi
Login
Chiudi
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.



Lingua